0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Rita Vitali Rosati, traduttrice da sempre di quel “disagio della civiltà”, indicato da Freud, circoscrive la sua ricerca privilegiando idee e concetti che si evolvono in immagini. Come in un’ ”arena”, facendosi essa stessa protagonista assoluta di un progetto infinito, l’artista, alternando uno sguardo per natura bipolare, osserva e registra l’eros drammatico della vita, come quello più ironico, per arrivare alla radice delle cose, ribaltandone i punti di vista. Le sue opere sono l’espressione di un’attitudine trasgressiva, forte ed agguerrita, destabilizzante, tipici di una volontà socialmente impegnata e libera. Coniugando il flusso del gioco, della favola, ai suoi dialoghi serrati sul “capitale umano”, invita così lo spettatore ad interpretare anche il suo nonsenso, e le trame più nascoste. Consapevole che la coscienza del tempo è senza tempo.

Sito-Social:

https://www.facebook.com/rita.v.rosati/

https://www.facebook.com/ritavitalirosati

https://www.ritavitalirosati.it/

Realizzazioni:

MOSTRE PRINCIPALI

2019 “La Passiflora non è una passeggiata en plein air”, a cura di N. Giustozzi, Centro Studi Osvaldo Licini, Monte Vidon Corrado (FM);

2019 “#Autoritratto”, a cura di Gabriele Perretta, Sala Cinema, Macro Asilo - Museo d’Arte Contemporanea, Roma;

2018 “Mi chiamo Rita, ballo, canto, scrivo versi in notturna”, a cura di Stefano Verri, Biblioteca Multimediale Romualdo Sassi, Fabriano (AN); 

2017 “A me le mostre (mi) vengono sempre diverse (da come le avevo pensate)”, a cura di Cecilia Serbassi, galleria Franco Marconi, Cupramarittima (Ap);

2014 “La Passiflora non è una passeggiata en plein air”, a cura di R. Peros e N. Štokić, Palazzo Ducale (Knezeva Palaca), Zara, Croazia;

2013 “In-tervista”, a cura di M. Becci, Ex Carceri “Le Nuove”, Torino; 

MOSTRE COLLETTIVE

2022 Premio Michetti, "Figura,ae", a cura di Nunzio Giustozzi, Palazzo S. Domenico,  Francavilla al mare (Ch);

2019 "Quanto silenzio si sente a sinistra. Quanto silenzio si sente a destra", live performance e video, Stendale, l'abbraccio delle Muse, a cura di Gabriele Perretta, Corciano Festival, (PG);

2019 “Mi chiamo Rita, ballo, canto, scrivo versi in notturna”, video proiezione Maxischermo, Macro Asilo - Museo d’Arte Contemporanea, Roma;

2016 “Esercizi di fotografia”, azione performativa "E' da considerare il buio, un rifugio?", a cura di Danilo Cognigni, Porto S. Elpidio (FM);

2016 "Il tutto è più della somma delle sue parti", a cura di M. Letizia Paiato, Marche Centro D'Arte", San Benedetto del Tronto (AP);

2014 “Occupazione CON-TEMPORANEA gli artisti scendono in piazza”, a cura di Sponge Arte Contenporanea, Pergola, (PU); 

2014 “BIO 50”, 24th Biennal of Design, Ljubjana, (Slovenia), a cura di Sponge arte contemporanea; “La grande illusione”, a cura di M. De Leonardis, Gallery of Art, Temple of Rome, Roma;

2013 “Zaino in spalla”, a cura di Sponge Arte Contemporanea e RAVE, Atelier Giorgi, Torino;

2013 “Così vanno le cose”, a cura di Sponge Arte Contenporanea, Indipendents 4, Art Verona;

2012 "Il corpo solitario. L'autoscatto", a cura di G. Bonomi, Palazzo Ducale, Senigallia (AN);

2012 “Marche Centro d’Arte”, Galleria Marconi a cura di L. Panaro, Palariviera-San Benedetto del Tronto (AP);

2011 “Alfabetomorso”, a cura di S.Gabriele, E. Privitera, galleria En Plein Air, Pinerolo, (TO); "4+4", a cura di V. Marusic, Arsenal Hrvatska, Zadar, (Croazia); 

2011  “54esima Esposizione internazionale d’arte della Biennale di Venezia”, a cura di V. Sgarbi, Mole Vanvitelliana, Ancona; “Artekne” a cura della Galleria F. Marconi, Palazzo Gattini Luxury Hotel, Matera;

2011 “In corpo. Dalla performance al video”, a cura di E. Beluffi, galleria BT’F, Bologna;”Manifesti d’Artista 2010”, a cura di M. Campitelli, Via Fabio Severo, Trieste; 

2011 “Mastica e sputa”, performance, a cura di S. Ferretti, Sponge Living Space, San Lorenzo in Campo (PU);

 2007 “Perché i cattolici ballano il rock”, Galleria Luciano Inga Pin, Milano;

2005 "Jungle fever", a cura di M. G. Torri, Crudelia's art project, Marotta (PU);

1996 “Laboratorio politico di fine secolo” a cura di G. Perretta, per Mari e Monti, Chiesanuova di Treia (MC);

1993 "360° Roma-New York", a cura di P. Balmas, Galleria Pino Molica, Roma;

Preferenze CookieTermini e condizioni
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram